Il nostro sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti per inviare materiale informativo in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni e per negare il consenso al loro utilizzo leggi l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Accetto
L’avversione alle perdite (loss aversion) è l’atteggiamento dell’individuo nel trattamento delle perdite rispetto ai guadagni. In altri termini la paura di poter perdere 1 € è molto più intensa ed elevata rispetto alla gioia di guadagnarne uno. Infatti le persone sono più sensibili ad una diminuzione della loro ricchezza investita piuttosto che ad un aumento di questa.
In campo finanziario questo si traduce in una ponderazione più pesante delle perdite che incidono sul rischio dell’investimento. Per questo si è sviluppato un diverso modo di considerare e calcolare il rischio, creando dei modelli di valutazione che tengono conto di questa asimmetria.
L’avversione alla perdita spiega, almeno in parte, perché non si esce da un’investimento in perdita neanche quando sarebbe oggettivamente valido farlo.
Facciamo un esempio (tratto da un vero esperimento):
Diamo ad alcuni concorrenti di un gioco la possibilità di scegliere tra:
E’ dimostrato che la maggioranza preferisce la soluzione 2.
Ma non finisce qui.
Le preferenze risultano ribaltate quando si chiede di scegliere tra:
La maggioranza ora dimostra di preferire la 1.
Perché tutto ciò?
Risposta: perché nel primo test, dove la scommessa è presentata in termini di guadagno, la tendenza dei soggetti sarà quella di preferire l’opzione sicura, dimostrando di voler evitare il rischio; nel secondo test, dove la scommessa è presentata in termini di perdita, i soggetti tendono a preferire l’opzione rischiosa mostrando così un comportamento - opposto al precedente - di amore per il rischio.
Paradossalmente l’avversione alla perdita invece di renderci avversi al rischio ci rende amanti del rischio.
I nostri prodotti
Pagine utili
>
Dove siamo
>
Domande frequenti
>
Calcola il rendimento
>
Spedizioni carte
>
Variazioni tassi
>
BCCFORWEB NEWS
>
Area Clienti Provvisoria
>
Social Media Netiquette
Ultimi tweets