Il nostro sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti per inviare materiale informativo in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni e per negare il consenso al loro utilizzo leggi l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Accetto
La legge n. 49/2016 prevede che, durante la fase di costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo e sino alla data di adesione, le BCC aderiscano ad un Fondo temporaneo, con l’obiettivo di...
La Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo avrà la forma di banca Spa. Ciascuna BCC aderirà al gruppo firmando un contratto di coesione, la singola BCC sottoscrivendo le regole della propria integrazione
Quali sono i meccanismi che aumentano e migliorano i livelli di solidità ed efficienza del credito cooperativo? La Capogruppo del Gruppo del Bancario Cooperativo avrà un ruolo...
La riforma poggia su due pilastri fondamentali: la nascita di una capogruppo (holding) in forma di società per azioni partecipata a maggioranza dalle stesse BCC e il...
La riforma delle BCC - varata con la Legge 49/2016 - è parte integrante del processo di cambiamento del sistema bancario europeo, iniziato nel 2014.
I nostri prodotti
Pagine utili
>
Dove siamo
>
Domande frequenti
>
Calcola il rendimento
>
Spedizioni carte
>
Variazioni tassi
>
BCCFORWEB NEWS
>
Area Clienti Provvisoria
>
Social Media Netiquette
Ultimi tweets