bccforweb

FAQ

Domande frequenti

FAQ Conto Titoli

Come si apre un Conto Titoli?
Se hai già un Conto Corrente puoi aprirne uno direttamente dalla tua Area Clienti dalla voce "Nuovo rapporto" presente nella sezione "I miei rapporti". Se invece non hai ancora un Conto Corrente puoi aprirlo dal pulsante Attiva adesso presente nella pagina dedicata al Conto Titoli.
Quanto costa aprire un Conto Titoli?
Aprire un Conto Titoli è gratuito, non sono previste spese né per l'apertura né per la chiusura del tuo Conto Titoli.
Posso trasferire i miei titoli e i miei fondi sul Conto Titoli di BccForWeb?
Puoi scaricare il modulo TDT da RelaxBanking > Area Clienti Bccforweb > Investimenti > Scarica modulo TDT. Puoi inviarcelo tramite messaggio in Area Clienti, per Pec all’indirizzo filialeweb@pec.bancadipisa.it o per posta al seguente indirizzo: BccForWeb presso Banca di Pisa e Fornacette Via Tosco Romagnola 101/A – 56012 Fornacette (PI).
Quanto costa trasferire i miei titoli?
Trasferire i tuoi titoli da un dossier titoli al nostro Conto Titoli non ha spese.
Posso trasferire da voi solo alcuni titoli?
Sì, ma il trasferimento parziale deve essere richiesto direttamente alla tua banca di "origine". Se sei in possesso di Fondi Comune d'Investimento verifica la loro trasferibilità.
Trasferendo i miei titoli posso cambiare intestazione?
No, l'intestazione tra i titoli da trasferire e il Conto Titoli BccForWeb deve essere la stessa se il trasferimento avviene mediante TDT.
Come faccio a trasferire una minusvalenza?
Per trasferire una minusvalenza devi farti rilasciare una certificazione dalla tua banca di origine e inoltrarcela per posta al nostro indirizzo: BccForWeb presso Banca di Pisa e Fornacette Via Tosco Romagnola 101/A – 56012 Fornacette (PI). Si ricorda che la certificazione viene rilasciata su richiesta a seguito dell'estinzione del dossier titoli.
Ho un Conto Corrente cointestato. Posso intestare a me soltanto il Conto Titoli?
No, il Conto Titoli deve avere la stessa intestazione del rapporto a cui è collegato.
Posso aprire un Conto Titoli senza possedere un conto corrente?
Per attivare il tuo Conto Titoli devi necessariamente possedere un Conto Corrente Completo BccForWeb o Altroconsumo in quanto il conto titoli è un dossier titoli collegato al tuo Conto Corrente. Aprirne uno è semplice, veloce e gratuito.
Posso fare la ricerca per ISIN o per nome del titolo? Se sì, dove?
Sì, puoi ricercare titoli per nome o codice ISIN accendendo alla sezione di Relax Banking > Titoli > Negoziazione > compra/vendi.
Posso aprire un Conto Titoli se risiedo all'estero?
L'apertura del Conto Titoli è disponibile solo per i residenti in Italia.
Quali commissioni e quali spese sono previste per il Conto Titoli?
Il Conto Titoli BccForWeb non prevede costi per l'apertura, la chiusura e la gestione del conto. Dalla pagina dedicata del nostro sito o dal foglio informativo presente nella sezione Trasparenza, puoi conoscere commissioni e spese applicate alle operazioni eseguite.
Ci sono costi di custodia?
No, non è previsto nessun costo per la custodia per il tuo deposito titoli.
Come faccio a revocare l’ordine di un titolo?
Accedi a RelaxBanking > Titoli > Lista ordini e clicca su Revoca. La revoca è ammessa solo per ordini non ancora eseguiti e in fase di borsa aperta.
Come posso vedere i miei ordini?
Accedi a RelaxBanking, vai su Titoli > Lista Ordini, qui puoi tenere sotto controllo tutti gli ordini che hai effettuato.
Come posso acquistare fondi di investimento per il mio Conto Titoli?
Dalla tua Area Clienti accedi alla sezione Investimenti > Investimenti Finanziari > Fondi comuni di investimento. Qui puoi ricercare i fondi per codice ISIN, casa emittente o tipologia. Clicca su “Ordina”, aggiungi il fondo al carrello e concludi con “Procedi all’ordine”.
Con che cadenza avviene la rendicontazione?
La rendicontazione avviene con cadenza trimestrale.
Fino a che ora posso operare da RelaxBanking?
Puoi operare fino alle ore 20:30. È possibile operare solo a mercato aperto. Non si possono inserire ordini in fase di borsa chiusa.
Posso trasferire i miei titoli da qualsiasi banca a voi?
Prima di richiedere il trasferimento dei tuoi titoli mediante TDT verso il Conto Titoli BccForWeb, chiama il numero verde Servizio Clienti 800.27.93.92 per ricevere informazioni sulle banche che adottano questo servizio.
Come posso vedere la mia situazione fiscale?
Puoi richiedere in qualsiasi momento la tua posizione fiscale aggiornata tramite messaggio in Area Clienti oppure tramite email all'indirizzo private@bccforweb.it.
Come posso estinguere il mio conto titoli?
Puoi scaricare il modulo di estinzione direttamente dalla tua Area Clienti > I Miei Rapporti > Conto Titoli > Dettaglio > Richiedi Estinzione. Il modulo deve essere inviato tramite messaggio in Area Clienti oppure a mezzo posta all'indirizzo Bccforweb c/o Banca di Pisa e Fornacette Via Tosco Romagnola 101/A 56012 - Fornacette (PI) o in alternativa da un tuo indirizzo pec al nostro filialeweb@pec.bancadipisa.it. Ricorda che per poter estinguere il conto titoli il saldo deve essere zero.
Se estinguo il conto titoli devo estinguere anche il conto corrente?
No, l'estinzione del conto titoli non comporta l'estinzione del conto corrente.
Come posso attivare un PAC?
Puoi attivare un PAC direttamente da RelaxBanking > Area Clienti Bccforweb > Investimenti > Investimenti Finanziari > Pac.
Come posso vendere un Fondo in mio possesso?
Puoi vendere un fondo direttamente dalla tua Area Clienti Bccforweb dalla sezione I miei Rapporti > Conto Titoli > Dettaglio > fondi- vendi.
Posso bloccare il PAC?
Sì, puoi bloccare il PAC inviandoci un messaggio in Area Clienti.
Posso sospendere una rata del PAC?
Sì, puoi sospendere una sola rata di un PAC mediante un messaggio in Area Clienti Bccforweb, la richiesta deve essere effettuata almeno il mese precedente.
Posso acquistare un titolo fuori mercato?
Sì, è possibile. Dovrai scrivere un messaggio dalla tua Area Clienti indicando isin, quantità, tipo ordine (limitato, indicando limite di prezzo e validità temporale, o al meglio).
È possibile fare uno switch tra fondi?
È possibile fare uno switch tra fondi appartenenti alla stessa casa emittente inviando un messaggio dall’Area Clienti Bccforweb > I miei rapporti > Conto Titoli > Dettaglio > Messaggio
Vorrei richiedere un contatto telefonico, come faccio?
Puoi richiedere un contatto telefonico mediante un messaggio in Area Clienti oppure all'indirizzo email dedicato private@bccforweb.it
Come posso modificare il mio profilo Mifid?
Puoi modificare il tuo profilo Mifid da RelaxBanking > Area clienti > Dati Personali > Mifid.
Dove trovo le contabili delle operazioni?
Le contabili sono disponibili in RelaxBanking > Documenti.
Quanto costa l'accredito di cedole e dividendi sul conto?
Non ha costi.
Che regime fiscale è il mio conto titoli?
Il regime fiscale lo scegli in fase di richiesta di conto titoli. Puoi scegliere tra Amministrato (la Banca provvederà ad ogni adempimento fiscale per tuo conto) o Dichiarativo (dovrai provvedere personalmente ad ogni adempimento fiscale).
Dove posso vedere i titoli in mio possesso?
Puoi vedere il contenuto del tuo conto titoli da RelaxBanking > Titoli > Portafoglio > Strumenti finanziari.
Cookie Policy
Premessa
Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo informa, ad integrazione della Privacy policy consultabile sul sito web Bccforweb.it (di seguito “Sito”), e nel rispetto del quadro giuridico di riferimento, sulle tipologie, le finalità e le modalità di utilizzo e gestione dei cookie utilizzati sul Sito dalla Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo (di seguito “Società” o “Titolare”).
Quadro giuridico di riferimento
Il quadro giuridico di riferimento è, ad oggi, costituito:
  • dalle disposizioni della direttiva 2002/58/Ce (anche “Direttiva ePrivacy”) e successive modifiche, come recepita nell’ordinamento nazionale all’art. 122 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (anche “Codice”); dal Regolamento (UE) 2016/679 (anche “Regolamento” o “GDPR”), per ciò che concerne specificamente la nozione di consenso di cui agli artt. 4, punto 11) e 7 e al considerando 32, come da ultimo interpretati dalle Linee Guida del WP29 adottate il 10 aprile 2018, ratificate dal Comitato europeo per la Protezione dei dati personali il 25 maggio 2018 e sostituite, da ultimo, dalle Guidelines 05/2020 on consent under Regulation 2016/679 adottate il 4 maggio 2020;
  • dalle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento - 10 giugno 2021” (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021
Definizione di cookie
I cookie sono stringhe di testo che i siti web (c.d. “publisher” o “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (c.d. “terze parti”) posizionano e archiviano all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente.
Queste stringhe di testo vengono memorizzate per essere poi ritrasmesse al sito web che le ha emesse ad ogni successiva pagina che visita. Questo permette ai siti web di identificare l’utente sia per la durata della sessione sia per periodi più lunghi.
In questo modo il sito potrà adattarsi automaticamente all’utente, migliorandone l’esperienza di navigazione. Inoltre, i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, anche per ottenere dati statistici sull’uso del sito e migliorarne la navigazione.
Tipologie di cookie
Sulla base della normativa in materia di protezione dei dati personali i cookie possono essere suddivisi in “tecnici”, per l’utilizzo dei quali non è richiesto il consenso dell’utente, e cookie analitici non equiparabili ai cookie tecnici e “di profilazione”, per i quali è invece necessario raccogliere il consenso dell’utente.
Nel dettaglio:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1 del Codice). Questa tipologia di cookie si suddivide ulteriormente in:
  • Cookie di navigazione/sessione. Si tratta di cookie fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio il mantenimento della sessione e l'accesso alle aree riservate. Sono strettamente necessari, in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
  • Cookie di tipo analytics. Raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per ottimizzare la gestione del sito. Sono equiparabili ai cookie tecnici solo se:
    • vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile;
    • viene mascherata, per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’indirizzo IP;
    • le terze parti si astengono dal combinare tali cookie analytics con altre elaborazioni (file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) o dal trasmetterli a terzi.
  • Cookie di funzionalità. Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookie sono in forma anonima.
Il sito funziona in modo ottimale se i cookie tecnici sono abilitati.
Cookie di terze parti
Navigando nel sito possono essere installati cookie da parte di altri siti, gestiti da altri soggetti (“terze parti”). In questo caso il Titolare del sito funge solo da intermediario tecnico fra l’utente e queste terze parti.
Gestione cookie
In fondo ad ogni pagina del sito è presente un link all’area dedicata alla gestione delle preferenze, anche in relazione ai consensi in precedenza espressi. All’interno dell’area sono infatti presenti i comandi e le indicazioni per acconsentire all’impiego di tutti i cookie, accettare solo i cookie strettamente necessari o modificare le scelte precedenti
Disabilitazione ed eliminazione dei cookie
Le impostazioni del browser usato dall’utente per navigare consentono sia la possibilità di evitare l’installazione dei cookie sul dispositivo utilizzato sia la cancellazione.
Questo sito funziona in modo ottimale se i cookie sono abilitati. Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.
Per informazioni su come eliminare i cookie precedentemente salvati o modificare le impostazioni dei cookie seleziona il browser che stai utilizzando:
Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti:
Accedi all’archivio per consultare le precedenti versioni della Cookie Policy di questo sito
Cookie utilizzati dal Sito
Cookie Tecnici
In questo sito utilizziamo i seguenti cookie tecnici di Prima Parte:
non è richiesto il tuo consenso per attivare questa tipologia.
Servizio Finalità Nome e durata
BCCFORWEB Cookie generico utilizzato per gestire il collegamento al sito Web e la navigazione bccforweb_session (2 ore)
BCCFORWEB Cookie generico utilizzato per gestire il collegamento al sito Web e la navigazione noRelax (5 giorni)
BCCFORWEB Un token che viene generato per i moduli e deve essere associato alle sessioni dell'utente. Viene utilizzato per inviare richieste al server, in cui il token le convalida XSRF-TOKEN (2 ore)
BCCFORWEB Questo cookie viene utilizzato per acquisire il consenso ai sensi della normativa in materia di cookie cc_cookie (1 ora)