Il nostro sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti per inviare materiale informativo in linea con le tue
preferenze. Per maggiori informazioni e per negare il consenso al loro utilizzo leggi
l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso
dei cookie. - Accetta
I Piani Individuali di Risparmio (PIR) hanno l'obiettivo primario di veicolare il risparmio delle famiglie verso il sostegno all’economia reale andando a finanziare in particolar modo le piccole/medie imprese che costituiscono l’ossatura dell’industria italiana ed in molti casi ritraggono la parte più innovativa del tessuto produttivo del nostro paese.
Ma che cosa sono concretamente i PIR?
Il piano di risparmio a lungo termine è un contenitore fiscale (ad esempio un OICR oppure un Dossier Titoli) all’interno del quale i risparmiatori possono collocare qualsiasi strumento finanziario (azioni, obbligazioni, quote di OICR etc.) rispettando però determinati vincoli di investimento:
Almeno il 70% dell’investimento deve essere effettuato in strumenti finanziari di imprese residenti o con stabile organizzazione in Italia
Di questo 70% almeno il 25% deve esser investito in strumenti finanziari emessi da imprese diverse da quelle inserite nell’indice FTSE MIB e almeno il 5% in imprese diverse da quelle degli indici FTSE MIB e FTSE Mid Cap
Il restante 30% del portafoglio non ha vincoli
Quali sono i vantaggi per i risparmiatori?
Permettono una efficace diversificazione degli investimenti evitando la concentrazione eccessiva su singoli emittenti
Presentano un incentivo fiscale. Infatti il PIR prevede la completa esenzione della tassazione dei redditi generati dall’investimento, pari al 12,5% per i titoli di Stato e al 26% per le obbligazioni e le azioni, a condizione che lo strumento sia detenuto in portafoglio per almeno 5 anni
Gli strumenti finanziari detenuti nei PIR non sono soggetti all'imposta sulle successioni. Ogni investitore può essere titolare di un solo PIR e non può investire più di 30.000 euro l’anno, con un limite massimo totale di 150.000 euro
Un investimento conveniente!
Imposta di bollo rimborsata*indipendentemente dall’importo che decidi di investire
Sconto del 100%sulle commissioni di ingresso!
* Imposta di bollo a carico del cliente, rimborsata dalla banca grazie alla promozione in corso e soggetta a limitazioni. Prendere visione del Foglio Informativo.
Puoi sottoscrivere i fondi PIR di Arca sgr e Anima sgr
Fondi PIR Arca Sgr
Arca Azioni Italia
Arca Economia Reale Bilanciato Italia 15
Arca Economia Reale Bilanciato Italia 30
Arca Economia Reale Bilanciato Italia 55
Arca Economia Reale Equity Italia
Fondi PIR Anima Sgr
Anima Iniziativa Italia
Anima Crescita Italia
Come puoi sottoscrivere un PIR?
Direttamente online accedendo a:
Relax Banking
Area clienti
Investimenti
Investimenti Finanziari
PIR
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali dei prodotti e dei servizi illustrati e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi consultabili nella sezione trasparenza di questo sito. Per ogni ulteriore dettaglio rivolgersi al Servizio Clienti.