bccforweb

Sicurezza informatica

Sicurezza informatica

Le misure di sicurezza informatica di BccForWeb

Sicurezza come prevenzione:

BccForWeb adotta molteplici misure di sicurezza per garantire la protezione dei tuoi dati e delle tue informazioni. Anche tu puoi contribuire ad aumentare il livello di sicurezza e difenderti dalle frodi informatiche:

Phishing

Il "phishing" é una delle tecniche più diffuse di frode informatica ideata per compiere furti di identità digitale. Consiste nell'invio di email che simulano le comunicazioni ufficiali di una banca e sollecitano il destinatario a rilasciare informazioni riservate per impiegarle poi illegalmente. Le email contengono di solito un link che conduce a un sito web simile a quello originale della banca ove l'utente viene invitato a inserire i dati relativi al proprio conto. La richiesta é spesso motivata da guasti ai sistemi informativi della banca stessa a causa dei quali é richiesta una conferma dei dati del cliente. Accade spesso che l'email minacci la sospensione del servizio in caso di mancata risposta o contenga un avviso di chiusura del conto qualora il cliente non fornisca i dati richiesti.

Ecco qualche consiglio per riconoscere le e-mail di phishing:

  • Di solito non sono personalizzate e contengono un messaggio generico di richiesta di informazioni personali;
  • L'e-mail fa riferimento spesso a un indirizzo di posta elettronica, non al nome e cognome del destinatario;
  • Contengono errori di ortografia e impiegano formule linguistiche poco corrette.

Impara a riconoscere le nostre comunicazioni email per evitare le frodi online:

  • Le nostre comunicazioni sono personalizzate con l'indicazione del tuo nome e del prodotto che possiedi
  • Nessuna nostra e-mail contiene link cliccabili che ti conducono a una pagina in cui inserire codici identificativi e/o altri dati personali
  • Nessuna nostra e-mail ti chiederà informazioni personali o dati relativi ai tuoi codici di accesso.

Inoltre:

BccForWeb non ti chiede, tramite e-mail o telefono, di fornire i tuoi codici identificativi.

BccForWeb non ti chiede di contattare un numero di telefono diverso da quelli ufficiali che trovi sul nostro sito istituzionale www.bccforweb.it

Proteggi i tuoi codici

I codici di identificazione sono la prima difesa contro gli accessi non autorizzati e ti permettono di avere accesso ai servizi On-line ovunque ti trovi.

Conserva i tuoi codici con la massima riservatezza, seguendo queste semplici regole:
  • Non salvare mai i tuoi codici di identificazione personale (es. password, PIN) sul computer o sul telefonino/smart-phone, anche se può risultare comodo per molti aspetti
  • Non usare le funzionalità del browser per la memorizzazione dei codici di accesso e inseriscili manualmente ogni volta che ti colleghi
  • Nel caso in cui i codici di accesso prevedano la possibilità di modificare periodicamente uno degli elementi, consigliamo di scegliere sempre codici di difficile intuizione, diversi da quelli impiegati per altri servizi online, e di effettuare una modifica con cadenza almeno trimestrale.

Proteggi il tuo computer

Per tutelare la sicurezza dei tuoi dati e del tuo computer, ti consigliamo di:
  • mantenere aggiornato il tuo sistema operativo e il tuo browser;
  • installare un programma antivirus ed aggiornarlo frequentemente;
  • installare possibilmente un personal firewall;
  • non scaricare mai programmi che provengano da siti sospetti o di dubbia reputazione;
  • non condividere file su Internet. Condividere file su Internet significa lasciare una "porta aperta" a rischio di virus e/o intrusioni dall'esterno;
  • non aprire email sospette che hanno un allegato, anche quando conosci il mittente (potrebbe essere contraffatto);
  • non scaricare mai programmi sotto forma di ActiveX e, nel caso in cui visiti pagine che richiedono questa operazione, inseriscile nell'elenco dei siti con restrizione del tuo browser.
Cookie Policy
Premessa
Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo informa, ad integrazione della Privacy policy consultabile sul sito web Bccforweb.it (di seguito “Sito”), e nel rispetto del quadro giuridico di riferimento, sulle tipologie, le finalità e le modalità di utilizzo e gestione dei cookie utilizzati sul Sito dalla Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo (di seguito “Società” o “Titolare”).
Quadro giuridico di riferimento
Il quadro giuridico di riferimento è, ad oggi, costituito:
  • dalle disposizioni della direttiva 2002/58/Ce (anche “Direttiva ePrivacy”) e successive modifiche, come recepita nell’ordinamento nazionale all’art. 122 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (anche “Codice”); dal Regolamento (UE) 2016/679 (anche “Regolamento” o “GDPR”), per ciò che concerne specificamente la nozione di consenso di cui agli artt. 4, punto 11) e 7 e al considerando 32, come da ultimo interpretati dalle Linee Guida del WP29 adottate il 10 aprile 2018, ratificate dal Comitato europeo per la Protezione dei dati personali il 25 maggio 2018 e sostituite, da ultimo, dalle Guidelines 05/2020 on consent under Regulation 2016/679 adottate il 4 maggio 2020;
  • dalle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento - 10 giugno 2021” (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021
Definizione di cookie
I cookie sono stringhe di testo che i siti web (c.d. “publisher” o “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (c.d. “terze parti”) posizionano e archiviano all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente.
Queste stringhe di testo vengono memorizzate per essere poi ritrasmesse al sito web che le ha emesse ad ogni successiva pagina che visita. Questo permette ai siti web di identificare l’utente sia per la durata della sessione sia per periodi più lunghi.
In questo modo il sito potrà adattarsi automaticamente all’utente, migliorandone l’esperienza di navigazione. Inoltre, i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, anche per ottenere dati statistici sull’uso del sito e migliorarne la navigazione.
Tipologie di cookie
Sulla base della normativa in materia di protezione dei dati personali i cookie possono essere suddivisi in “tecnici”, per l’utilizzo dei quali non è richiesto il consenso dell’utente, e cookie analitici non equiparabili ai cookie tecnici e “di profilazione”, per i quali è invece necessario raccogliere il consenso dell’utente.
Nel dettaglio:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1 del Codice). Questa tipologia di cookie si suddivide ulteriormente in:
  • Cookie di navigazione/sessione. Si tratta di cookie fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio il mantenimento della sessione e l'accesso alle aree riservate. Sono strettamente necessari, in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
  • Cookie di tipo analytics. Raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per ottimizzare la gestione del sito. Sono equiparabili ai cookie tecnici solo se:
    • vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile;
    • viene mascherata, per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’indirizzo IP;
    • le terze parti si astengono dal combinare tali cookie analytics con altre elaborazioni (file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) o dal trasmetterli a terzi.
  • Cookie di funzionalità. Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookie sono in forma anonima.
Il sito funziona in modo ottimale se i cookie tecnici sono abilitati.
Cookie di terze parti
Navigando nel sito possono essere installati cookie da parte di altri siti, gestiti da altri soggetti (“terze parti”). In questo caso il Titolare del sito funge solo da intermediario tecnico fra l’utente e queste terze parti.
Gestione cookie
In fondo ad ogni pagina del sito è presente un link all’area dedicata alla gestione delle preferenze, anche in relazione ai consensi in precedenza espressi. All’interno dell’area sono infatti presenti i comandi e le indicazioni per acconsentire all’impiego di tutti i cookie, accettare solo i cookie strettamente necessari o modificare le scelte precedenti
Disabilitazione ed eliminazione dei cookie
Le impostazioni del browser usato dall’utente per navigare consentono sia la possibilità di evitare l’installazione dei cookie sul dispositivo utilizzato sia la cancellazione.
Questo sito funziona in modo ottimale se i cookie sono abilitati. Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.
Per informazioni su come eliminare i cookie precedentemente salvati o modificare le impostazioni dei cookie seleziona il browser che stai utilizzando:
Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti:
Accedi all’archivio per consultare le precedenti versioni della Cookie Policy di questo sito
Cookie utilizzati dal Sito
Cookie Tecnici
In questo sito utilizziamo i seguenti cookie tecnici di Prima Parte:
non è richiesto il tuo consenso per attivare questa tipologia.
Servizio Finalità Nome e durata
BCCFORWEB Cookie generico utilizzato per gestire il collegamento al sito Web e la navigazione bccforweb_session (2 ore)
BCCFORWEB Cookie generico utilizzato per gestire il collegamento al sito Web e la navigazione noRelax (5 giorni)
BCCFORWEB Un token che viene generato per i moduli e deve essere associato alle sessioni dell'utente. Viene utilizzato per inviare richieste al server, in cui il token le convalida XSRF-TOKEN (2 ore)
BCCFORWEB Questo cookie viene utilizzato per acquisire il consenso ai sensi della normativa in materia di cookie cc_cookie (1 ora)